Qui di seguito i principali corsi di formazione che si tengono nella regione Piemonte
Formazione Professionale
I Centri di Formazione Professionale sono enti (pubblici, privati o parastatali) in cui viene erogata la formazione necessaria per l’accostamento ad una specifica professione. Questi centri organizzano corsi di formazione rivolti sia ad allievi con obbligo di istruzione, sia a lavoratori dispoccupati o in cerca di nuova occupazione (riqualificazione professionale). Nella maggior parte dei casi si tratta, inoltre, di enti accredidati anche per l’attuazione di attività inerenti le Politiche Attive del Lavoro, come i Servizi al Lavoro (SAL) per disoccupati o persone in condizione di svantaggio sociale. Essi mantengono continue relazioni con le aziende dei loro territori di riferimento e adottano una metodologia formativa articolata in due momenti principali: la didattica frontale in aula e l’esperienza pratica di stage in azienda.
In Piemonte i Centri di Formazione professionale sono molto diffusi, di seguito sono riportati quelli più vicini al Comune di Trofarello con i relativi recapiti. Tuttavia, è consigliabile consultare anche i siti web dei vari Centri di Formazione, dove è possibile prendere visione del catalogo dei corsi attivi.
Enaip Piemonte - CSF Nichelino
Via Polveriera, 24 - 10042 Nichelino (TO)
0116272360
Ciofs-fp Piemonte - CFP Istituto Santa Teresa
Via Palazzo di Città, 5 - 10023 Chieri (TO)
0119478415
Engim Piemonte - S.L. Murialdo Nichelino
Via San Matteo, 2 - 10042 Nichelino (TO)
0116809488
Engim Piemonte - Bonafous Chieri
Strada Pecetto, 34 - 10023- Chieri (TO)
0110240022
CNOSFAP Piemonte - Torino Agnelli
Corso Unione Sovietica, 312 - 10135 Torino
0116198400
Immaginazione e Lavoro - Moncalieri (TO)
Via Pininfarina, 5 – 10024 Moncalieri (TO)
011 0868978
Iniziativa IBM “SkillsBuild Digital Path: from zero to hero”: dal 20 ottobre, un ciclo di incontri online, dalle 18 alle 19, con esperti ed esperte IBM per esplorare le nuove tecnologie emergenti e i nuovi saperi digitali. A concludere l’iniziativa, il 26 gennaio, un incontro sui Principi in materia di protezione di dati personali (a cura dello Studio legale Jones Day).
Tutte le info sono raccolte sulla pagina: https://ibm.biz/skillsbuilddigitalpath
L’iniziativa intende accompagnare i giovani, gli studenti, le persone in cerca di lavoro, specialmente donne in situazioni di svantaggio o che vogliono reinventarsi professionalmente, ad accrescere le proprie competenze informatiche e tecnologiche, perché siano poi spendibili nei contesti lavorativi e supportarli nell’integrare le proprie conoscenze con i nuovi saperi digitali richiesti dal mercato del lavoro.
In dettaglio:
Alla fine di ogni webinar ci saranno sessioni di Q&A e verrà indicato il link per accedere ai corsi di riferimento su SKILLSBUILD, la piattaforma IBM gratuita con oltre 7000 corsi su tematiche STEM e ICT. Tutti i corsi, quali ad es. Cloud Computing, Design Thinking, Cybersecurity, Artificial Intelligence, ecc. sono ideati e realizzati da esperti ed esperte IBM.
I corsi sono tradotti in più di 25 lingue e consentono di ottenere certificazioni e badge nominativi con validità internazionale da spendere nel CV e nel mondo lavorativo. Durante l’incontro saranno illustrate le modalità di registrazione alla piattaforma per l’accesso ai corsi.
Infine, per gli studenti delle scuole superiori è previsto il riconoscimento delle corrispondenti ore PCTO, previa Convenzione con IBM. Per gli studenti universitari, il riconoscimento in CFU è da concordarsi con il/la referente universitario.